Le grandi imprese sono escluse dalla partecipazione alle CER
Giornale di Brescia - sezione "domande & risposte" pag.26, 03/07/2025...
Impatto ambientale positivo, Alto valore sociale, Risparmio economico
Giornale di Brescia - sezione "domande & risposte" pag.26, 03/07/2025...
Montichiari, 25 giugno 2025 – Si è tenuto al GardaForum di Montichiari il secondo incontro del ciclo GdB Cer – Comunità Energetiche Rinnovabili, promosso dal Giornale di Brescia....
È stato pubblicato oggi sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) il decreto firmato lo scorso 16 maggio, che rivede il quadro normativo per l’accesso agli incentiv...
Sono 23 i sindaci che hanno unito le forze per costituire la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) della Valle Camonica, facendo riferimento alle sei cabine primarie presenti sul territorio....
Assocamuna e Fedabo organizzano un incontro rivolto alle piccole e medie imprese del territorio camuno, con l'obiettivo di presentare le opportunità offerte dalle Comunità Energetiche Rinnovabili (C...
Si è tenuto ieri sera, 28 maggio, presso la Sala Libretti del Giornale di Brescia, il primo incontro del ciclo dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), tema cruciale nella transizione e...
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano una delle sfide più affascinanti e significative nel contesto della transizione energetica e degli obiettivi di decarbonizzazione....
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato il decreto che aggiorna la disciplina di incentivazione per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le configurazioni di autoco...
Il quindicesimo numero di WEC Italia Dialogues – intitolato “L’impatto sociale della transizione” – pone al centro persone, comunità e giustizia sociale, riaffermando l’urgenza di rende...
Dalle sponde del Garda alla Bassa Bresciana, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) stanno conoscendo una rapida espansione nella provincia di Brescia....
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato il 24 marzo un decreto che estende gli incentivi per le Comunità energetiche rinnovabili....
Regione Lombardia ha lanciato il bando RELOad-CER, un’iniziativa finanziata dal Programma Regionale FESR 2021-2027, destinata a incentivare la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili.....
Negli ultimi anni, il tema delle comunità energetiche e della flessibilità energetica è emerso come un pilastro della transizione energetica. Per comprendere meglio il livello di interesse, i fatto...
La Fondazione Cariparo ha lanciato un bando con un budget di 2,5 milioni di euro per supportare lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e progetti di transizione energetica nelle provin...
L’edizione 2024 dell’Electricity Market Report, redatto dall’Energy & Strategy della School of Management del Politecnico di Milano e presentato il 13 novembre, fotografa una crescita significat...
Il giorno lunedì 21 ottobre 2024, si è tenuto un incontro di grande rilevanza per la comunità della Valle Camonica, durante il quale diversi comuni del territorio si sono riuniti per discutere la c...
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha recentemente rilasciato una nuova mappa delle cabine primarie, un aggiornamento atteso da molti nel settore energetico. Questa risorsa è fondamentale per ch...
La Camera di Commercio di Como-Lecco ha recentemente approvato, con la delibera n. 127 del 15 ottobre 2024, un nuovo bando per sostenere la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) tra ...
Comunità Energetiche Rinnovabili: tra normativa e realtà 17 aprile 2024 – RiEnergia – ambiente e risorse, punto per punto Quando si parla di “Comunità Energetiche Rinnovabili” ci si...
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con decreto direttoriale, le Regole Operative relative al decreto CER entrato in vigore il 24 gennaio scorso.....
La transizione ecologica è diventata una priorità globale, con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che ne fa un pilastro fondamentale. Questo impegno si riflette nelle politiche comunitarie ed è se...
La transizione ecologica è diventata una priorità globale, con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che ne fa un pilastro fondamentale. Questo impegno si riflette nelle politiche comunitarie ed è se...
Il decreto ministeriale di incentivazione delle comunità energetiche e dell'autoconsumo ha ottenuto l'approvazione della Commissione europea, secondo quanto dichiarato dal Mase in un comunicato. Il m...
Il decreto si articola attorno a due principali misure: l'introduzione di una tariffa incentivante per l'energia rinnovabile prodotta e condivisa, e l'istituzione di un contributo a fondo perduto. La ...
Negli ultimi anni, l'interesse per le fonti di energia rinnovabile e l'indipendenza energetica ha registrato una crescita esponenziale. Un approccio che sta guadagnando sempre più rilevanza in questo...
Nel panorama attuale, la transizione verso un futuro energetico sostenibile è diventata una priorità incontestabile. In questo scenario, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) stanno emergendo c...
Le PMI partecipano quali attori principali ad una Comunità Energetica Rinnovabile mettendo a disposizione della CER l’energia prodotta dai propri impianti da fonti rinnovabili (a condizione che la ...
I ragazzi dell’Istituto Olivelli Putelli di Darfo Boario Terme progettano quattro comunità energetiche rinnovabili durante il progetto VOCE: un percorso innovativo di alternanza scuola l...
Partiamo da un presupposto: quando parliamo di “Comunità Energetica Rinnovabile” ci riferiamo ad un’aggregazione di utenti che decidono di dar vita ad un soggetto giuridico autonomo per condivi...
Da diversi anni, la transizione energetica – ossia, il passaggio da un mix energetico incentrato sui combustibili fossili a uno a basse o nulle emissioni di carbonio, basato sulle fonti rinnovabili ...
Pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per lo sviluppo di Comunità Energetiche sul territorio regionale. Lo scorso 28 luglio Regione Lombardia ha pubblicato un avviso di manifest...
Tra gli enti locali legittimati a far parte di una CER, un ruolo di prim’ordine spetta indubbiamente ai Comuni. Il loro coinvolgimento nel processo di ideazione e sviluppo delle Comuni...
Negli ultimi anni, il crescente allarme generato dal fenomeno del cambiamento climatico ha spinto a adottare, a livello internazionale, una serie di normative, orientate sia alla riduzio...