12 Nov Incontro storico tra i comuni della Valle Camonica per la creazione della CER
Incontro storico tra i comuni della Valle Camonica per la creazione della Comunità Energetica Rinnovabile
Il giorno lunedì 21 ottobre 2024, si è tenuto un incontro di grande rilevanza per la comunità della Valle Camonica, durante il quale diversi comuni del territorio si sono riuniti per discutere la creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Questo progetto innovativo vedrà la partecipazione di amministrazioni locali, imprese e cittadini, con l’obiettivo di promuovere una collaborazione virtuosa per generare benefici condivisi e favorire uno sviluppo sostenibile dell’intero territorio.
La CER: una svolta per la Valle Camonica
La Comunità Energetica Rinnovabile rappresenta un’importante opportunità per valorizzare le risorse locali e promuovere un modello di sviluppo economico e ambientale sostenibile. Grazie alla CER, i comuni partecipanti potranno condividere risorse energetiche rinnovabili, migliorando l’efficienza, riducendo le emissioni di CO₂ e contribuendo allo sviluppo del territorio. Questo progetto non è solo una risposta alle necessità tecniche, ma una vera e propria visione di futuro per la Valle, in cui la sostenibilità diventa il motore di crescita e benessere collettivo.
Un momento storico di cooperazione
Di fronte alla possibilità di creare un impatto positivo sul territorio e generare un beneficio condiviso, le amministrazioni hanno dimostrato grande entusiasmo nel superare le differenze e collaborare per il bene comune. La creazione della CER diventa così un simbolo di rinnovata collaborazione tra i comuni della Valle Camonica, evidenziando come l’unione delle forze locali possa offrire soluzioni innovative e durature per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico e la transizione energetica.
Collaborazione con la Comunità Montana e il sostegno di Valle Camonica Servizi
L’incontro è stato possibile grazie al fondamentale supporto della Comunità Montana di Valle Camonica, che ha favorito la convergenza tra i comuni e stimolato un dialogo costruttivo tra tutte le parti coinvolte. Il sostegno della Comunità Montana è stato cruciale per creare un clima di collaborazione e fiducia, indispensabile per dare vita a un progetto così ambizioso.
Inoltre, un altro importante passo avanti è stato reso possibile grazie all’impegno di Valle Camonica Servizi, che ha confermato il proprio sostegno al progetto, finanziando la progettazione degli impianti necessari per la CER. Questo intervento permetterà di avviare rapidamente la fase operativa del progetto, garantendo la realizzazione di infrastrutture energetiche all’avanguardia, fondamentali per il successo della Comunità Energetica Rinnovabile.
Il nostro ruolo
Noi di Fedabo siamo orgogliosi di essere parte attiva di questo progetto, mettendo a disposizione la nostra esperienza e il nostro know-how per supportare comuni, imprese e cittadini in questo percorso verso un futuro energeticamente ed ambientalmente sostenibile. Il nostro impegno è rivolto a fornire consulenza e assistenza tecnica per garantire il successo della CER e assicurare che l’intero territorio della Valle Camonica possa trarre i massimi benefici da questa innovativa forma di collaborazione energetica.