11 Mag Le buone pratiche per le ristrutturazioni edilizie a lungo termine
La Commissione ue ha pubblicato un'analisi preliminare delle strategie di rinnovamento a lungo termine di 13 stati membri, compresa l'Italia....
La Commissione ue ha pubblicato un'analisi preliminare delle strategie di rinnovamento a lungo termine di 13 stati membri, compresa l'Italia....
Si tratta di una strategia indispensabile considerato che il settore civile è responsabile di circa il 45% dei consumi finali di energia e del 17,5% delle emissioni dirette di CO2....
Con questa nuova strategia la Commissione europea punta almeno a raddoppiare i tassi di ristrutturazione nei prossimi dieci anni per ridurre il consumo di energia e risorse negli edifici....
I soggetti interessati a partecipare alla consultazione possono trasmettere le proprie osservazioni entro il prossimo 15 ottobre....
Osservazioni e proposte di miglioramento da parte degli stakeholders principali su come affrontare la sfida post-covid, anche in ambito energia e sostenibilità ....
MiSE, decreti "requisiti minimi" ed "asseverazioni", necessari per dare attuazione al Superbonus 110%, a brevissimo pubblicati in Gazzetta....
Saranno più semplici, in circolazione da marzo 2021....
I decreti attuativi definiscono sia i requisiti tecnici per il Superbonus e il Sismabonus al 110%, sia la modulistica e le modalità di trasmissione dell'asseverazione agli organi competenti....
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha annunciato l'adozione di due decreti per rendere pienamente operativo il Superbonus del 110%....
Tra le novità introdotte, la possibilità di optare per contributo anticipato in forma di sconto dai fornitori o di cessione del credito corrispondente alla detrazione....