News

FERX TRANSITORIO: FOTOVOLTAICO ED EOLICO

Il ministero dell’Ambiente e il GSE hanno ricevuto quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per la prima asta del FerX transitorio, il nuovo meccanismo di incentivi per impianti da fonti rinnovabili mature. Il fotovoltaico guida la partecipazione con 1.387 richieste...

Read More

INNOVAZIONE: L’ASIA DOMINA NELL’ENERGIA

Il rapporto 2025 di I-Com sull’innovazione, guidato da Antonio Sileo, conferma il primato dell’Estremo Oriente nell’attività brevettuale energetica e ambientale, con la Cina in forte ascesa. Dal 2010 al 2023, la pandemia non ha rallentato i brevetti, che anzi sono cresciuti rapidamente...

Read More

AUTO: REVISIONE DEL REGOLAMENTO SULLE EMISSIONI

La Commissione europea ha avviato la revisione del regolamento UE 2019/631 sulle emissioni di auto e veicoli commerciali leggeri, con conclusione prevista per il primo trimestre del 2026. Il processo è partito con l’apertura di una consultazione pubblica, attiva fino al 29 settembre...

Read More

ENERGY MANAGER: I DATI PER IL 2024

Secondo il rapporto annuale di Fire, nel 2024 sono stati nominati 2.571 energy manager, di cui 1.752 da soggetti obbligati e 819 da soggetti non obbligati, con un incremento del 4% rispetto al 2020. La maggior parte delle nomine riguarda figure interne (1.459), seguite da...

Read More

I CONSUMI INTERMITTENTI DELL’AI

Secondo un articolo del Financial Times, i data center non solo consumano molta elettricità, ma lo fanno con profili molto irregolari. Quando si avvia l'algoritmo di apprendimento di un'intelligenza artificiale, i consumi dei data center possono aumentare anche di dieci volte nell'arco di pochi secondi...

Read More

IDROGENO: LE REGOLE UE

La Commissione europea ha adottato un regolamento delegato che definisce che, per essere considerati a basse emissioni di carbonio, l'idrogeno e i combustibili derivati dovranno raggiungere una soglia di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra del 70% rispetto all'uso di combustibili fossili...

Read More

AGRIVOLTAICO: MAGGIORI FLESSIBILITA’ SUI TEMPI

Il MASE ha pubblicato il Decreto del 19 giugno che modifica le regole per incentivare i sistemi agrivoltaici, introducendo maggiore flessibilità nei tempi di attuazione e rendicontazione. Il provvedimento è già in vigore ed è disponibile sul sito del Ministero. Per rispettare la scadenza del...

Read More

INDUSTRIA PULITA: GLI INCENTIVI FISCALI

La Commissione Europea ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale UE del 9 luglio 2025 la raccomandazione 2025/1307 sugli incentivi fiscali a sostegno del patto per l’industria pulita. Il documento, adottato il 2 luglio, fornisce linee guida agli Stati membri...

Read More

CBAM: CONSULTAZIONE PER UN’ESTENSIONE

La Commissione europea ha avviato una consultazione per rivedere il meccanismo dei dazi carbonici (CBAM) con l’obiettivo di concludere entro fine anno un nuovo regolamento. I tre principali obiettivi della revisione sono: estendere il CBAM a prodotti a valle ad alta intensità di acciaio e...

Read More