Abbiamo formalizzato nel nostro statuto l’impegno verso un’economia a zero emissioni.
Fedabo infatti, aderendo al B Corp Climate Collective (BCCC), si pone si raggiungere l’obiettivo NET ZERO entro il 2030.
Cosa si intende per NET ZERO? Significa una riduzione delle emissioni dirette ed indirette di gas climalteranti generate dalle attività aziendali in linea con la traiettoria 1,5°C e neutralizzazione delle emissioni residue non eliminabili dalle attività aziendali, attraverso il sequestro/assorbimento delle stesse.
ROADMAP
ANALIZZARE
AGIRE
Sostenibilità ambientale come visione strategica. Fedabo ha intrapreso un percorso che la porterà a trasformarsi da da azienda estrattiva a rigenerativa, dando sempre maggiore concretezza a quanto fatto nel corso degli anni, ma soprattutto a quanto verrà realizzato in futuro.
Infatti, proprio guardando al futuro, crediamo sia importante tenere presente che lo sviluppo si può definire sostenibile solo se genera un cambiamento positivo. Cambiamento che deve avvenire in tutto ciò ci circonda, dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.
Volendo riprendere le parole dei Dirigenti Fedabo: “realizzare comportamenti sostenibili è per Fedabo uno stile di vita. Se da un lato infatti il comportamento sostenibile è alla base del nostro agire quotidiano, dall’altro lato la sostenibilità è al centro della nostra visione strategica di lungo periodo, come del resto si evince dalla nostra vision: creiamo insieme un mondo energeticamente sostenibile”.
Fedabo è formata da un team di professionisti che, con il loro bagaglio culturale e personale, ne costituiscono il cuore pulsante. Sono le persone a generare la solidità e la qualità dei servizi di Fedabo e, per garantire questo valore, l’azienda si impegna a creare un ambiente di lavoro sereno, piacevole e stimolante.
L’obiettivo è che ciascuno possa sentirsi a casa propria in Fedabo, nel pieno rispetto dei ruoli e delle professionalità acquisite.
Fedabo considera la formazione sul posto di lavoro una strategia fondamentale per accrescere le competenze dei propri dipendenti, mantenere i servizi offerti al più alto livello e sempre al passo con le novità di settore.
In coerenza con il proprio statuto di Società Benefit e il riconoscimento di BCorp, Fedabo è attenta al tema della condivisione e creazione di valore con gli stakeholder di riferimento. Il volontariato aziendale è un’attività che Fedabo incoraggia, supporta e organizza di anno in anno. Il contributo reso alla comunità cresce insieme al numero delle persone in Fedabo.
L’approccio innovativo e le elevate competenze specialistiche hanno consentito a Fedabo di mantenere negli anni un trend di crescita del fatturato ed un’elevata reddittività. Secondo il principio radicato nella coscienza aziendale del perseguire un doppio scopo (profitto e diffusione di valore), una parte molto considerevole del valore generato viene poi distribuito agli stakeholder.
L’attenzione di Fedabo verso lo sviluppo e il miglioramento dei servizi per i clienti si manifesta nel numero di persone impegnate e di ore dedicate ad attività di Ricerca & Sviluppo.
Riteniamo che un’economia equa e inclusiva rinforzi il proprio contesto di operato e che il rapporto con clienti e fornitori sia valorizzato da un costante scambio di informazioni. Secondo questo principio e in linea con la nuova configurazione di Società Benefit, Fedabo si impegna a diffondere conoscenza e consapevolezza sui temi di sostenibilità ambientale ed energetica tramite erogazione di webinar gratuiti.
Fedabo nel 2022 ha ufficialmente nel aderito all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ed è impegnata nell’iniziativa di responsabilità d’impresa del Global Compact delle Nazioni Unite e nei suoi principi in materia di diritti umani, lavoro, ambiente e lotta alla corruzione.
Fedabo dal 2022 partecipa all’iniziativa CO2alizione promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA. Le aziende che partecipano alla community di CO2alizione mirano ad accelerare la transizione verso la neutralità climatica condividendo strategie e buone pratiche rispetto alle migliori soluzioni e tecnologie disponibili. In seguito all’adesione a CO2alizione, Fedabo ha modificato il proprio statuto ufficializzando l’impegno in favore della neutralità climatica.
Se non si accetta l'utilizzo, non verrà tenuta traccia del comportamento durante visita, ma verrà utilizzato un unico cookie nel browser per ricordare che si è scelto di non registrare informazioni sulla navigazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |