NUOVO DECRETO COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

NUOVO DECRETO COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

Incentivi più ampi e maggiore flessibilità.

È stato pubblicato oggi sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il decreto firmato lo scorso 16 maggio, che rivede il quadro normativo per l’accesso agli incentivi destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e alle configurazioni di autoconsumo. Il testo amplia la platea dei soggetti beneficiari del contributo PNRR in conto capitale, che finanzia fino al 40% dei costi ammissibili. Tale contributo potrà essere richiesto da soggetti, membri di una Comunità Energetica Rinnovabile, che realizzeranno impianti a fonte rinnovabile in Comuni con popolazione fino a 50 mila abitanti, prima la soglia di sbarramento era 5.000 abitanti. La misura prevede inoltre maggiore flessibilità nei tempi di entrata in esercizio dei progetti e offre la possibilità di richiedere un anticipo fino al 30% del contributo.  Le nuove disposizioni si applicheranno anche ai progetti presenti in data antecedente a quella di entrata in vigore del decreto.

 

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI