Author: Admin Fedabo

CONSUMI IN CALO NELLE ECONOMIE AVANZATE

Secondo l'Aie, coesistono due mondi diversi. In uno, le economie avanzate, cioè Unione europea, Stati Uniti e Giappone, nelle quali i consumi di elettricità sono in calo, diminuiscono le emissioni, si installano nuovi impianti rinnovabili mentre vengono chiuse le centrali a carbone. ...

Read More

ACCISE ENERGIA NEL PRIMO SEMETRE

Secondo i dati consuntivi del Mef, il gettito da accise applicate all'energia è aumentato dell'8,1%, cioè 1 miliardo 60 milioni, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno....

Read More

RISPARMI MONDIALI GRAZIE ALLE RINNOVABILI

Secondo lo studio “Renewable Power Generation Costs in 2022” gli impianti da fonte rinnovabile installati a partire dal 2000 nel mondo hanno consentito di risparmiare, nel solo settore elettrico, 520 miliardi di dollari di costo di approvvigionamento di combustibili fossili....

Read More

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE PER IL CBAM

Il Cbam o “meccanismo di aggiustamento del carbonio alla frontiera”, proteggerà le aziende europee dal “dumping ambientale” introducendo una tassa sulla CO2 “incorporata” in alcuni prodotti importati. ...

Read More

CERTIFICATI BIANCHI NEL 2023

Il Gse ha pubblicato i dati relativi Titoli di efficienza energetica (Tee) riconosciuti dal 1° gennaio al 31 luglio 2023. Nello specifico, nei primi sette mesi del 2023 il Gse ha concluso positivamente 1.282 procedimenti....

Read More

CALANO LE EMISSIONI E CRESCE IL PIL

Secondo Eurostat, nel primo trimestre del 2023, le emissioni di gas serra dei Paesi dell'Unione europea ammontavano a 941 milioni di tonnellate di CO2 equivalente, il 2,9% in meno rispetto al primo trimestre del 2022. La riduzione delle emissioni nell'UE si è accompagnata all'aumento del...

Read More

MASE: STRATEGIA PER LA BIODIVERSITA’

Firmato il decreto Mase di adozione della Strategia nazionale biodiversità al 2030. Vengono quindi definiti “gli indirizzi nazionali per la tutela e la valorizzazione degli ecosistemi, attuando gli impegni assunti con la ratifica della Convenzione sulla biodiversità biologica di Rio del 1992”. ...

Read More

IDROELETTRICO: ATTRIBUZIONE ENERGIA GRATUITA

Regione Lombardia: le novità per i comuni con l’idroelettrico. La Giunta di Regione Lombardia ha approvato le modalità per l'attribuzione di energia elettrica gratuita ai territori che ospitano centrali idroelettriche. Il provvedimento, sottolinea la nota, conferma il criterio di ripartizione che assegna a tutti i territori...

Read More