ENERGY RELEASE E FONDI

ENERGY RELEASE E FONDI

I dati e le considerazioni del Mase.

Al termine della finestra per le manifestazioni di interesse all’Energy Release 2.0, il Gse ha ricevuto 559 istanze, coinvolgendo oltre 3.400 soggetti energivori per un totale di 70 TWh richiesti. Grazie al meccanismo, si potrà realizzare nuova capacità da fonti rinnovabili per oltre 5 GW di potenza. Nelle prossime settimane il Gse procederà all’aggiudicazione dell’energia, prevedendo di comunicare gli esiti entro i primi giorni di aprile. Il Mase, inoltre, sottolinea una “criticità contabile” legata alle garanzie che gli energivori devono assumere rispetto ai loro obblighi di restituzione dell’energia. In particolare, la questione ruota attorno a quanto sia forte il legame tra il diritto di ricevere in anticipo l’energia scontata e il dovere di restituirla, poiché da ciò dipendono le modalità di costituzione di un eventuale fondo di garanzia.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI