TERNA: IL RAPPORTO DI GENNAIO

TERNA: IL RAPPORTO DI GENNAIO

I dati di gennaio.

Secondo il rapporto mensile di Terna, a gennaio 2025 il fabbisogno elettrico italiano si è attestato a 26,9 miliardi di kWh, con un aumento dell’1% rispetto a gennaio 2024. Il consumo industriale registra invece un calo del 2,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con diminuzioni più marcate per settori come metalli non ferrosi, chimica e cemento. Nel mese di gennaio la domanda elettrica è stata coperta all’82,3% dalla produzione nazionale (22,2 miliardi di kWh) e per il 17,7% dal saldo estero, in calo del 14,9% su base annua. Tra le fonti rinnovabili, che hanno soddisfatto il 31,9% della domanda, solo il termoelettrico ha evidenziato un significativo aumento (+11,5%), mentre eolico, idrico, geotermico e fotovoltaico hanno segnato una flessione. Sul fronte della nuova capacità rinnovabile si osserva un rallentamento degli impianti installati (421 MW contro i 686 MW di gennaio 2024), in particolare per il fotovoltaico (-36%) e l’eolico quasi fermo (2 MW contro 32 MW).

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI