Fedabo ha intrapreso un percorso ambizioso: trasformarsi da azienda estrattiva a rigenerativa. Questo impegno rappresenta non solo una naturale evoluzione delle attività svolte finora, ma soprattutto un concreto passo verso un futuro sostenibile.
Crediamo fermamente che il successo di un’azienda non si misuri solo attraverso il profitto, ma anche attraverso il valore etico, ambientale e sociale generato, per garantire alle generazioni future un mondo ricco di risorse e opportunità.
La nostra missione è chiara: ridurre l’impatto ambientale, sia interno che dei nostri stakeholder, adottando un modello di business sostenibile e promotore di un cambiamento positivo.
Ecosistema Fedabo è un progetto nato nel 2021, con l’obiettivo di tutelare l’ambiente, in particolare il territorio della Valle Camonica, attraverso opere di valorizzazione ecologico-paesaggistica e di gestione forestale che proteggano e riqualifichino la biodiversità locale.
L’attenzione verso l’ambiente non si ferma ai servizi offerti ai clienti. Fedabo adotta al proprio interno strategie mirate per diminuire il proprio contributo emissivo e i consumi energetici.
Iniziative come il bike-to-work-day e plogging aziendale.
Condivisione del viaggio in auto tra i colleghi anche mettendo a disposizione auto aziendali.
E-bike per il team e adesione a convenzioni per utilizzare auto elettriche in car sharing.
Almeno un giorno a settimana di lavoro da remoto per tutti i dipendenti.
Queste misure, unite all’impegno del Comitato interno Net Zero istituito nel 2022, riflettono la nostra volontà di essere protagonisti del cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.
Fedabo supporta le aziende clienti in un percorso di efficientamento energetico e riduzione delle emissioni. Attraverso monitoraggi mirati, piani di miglioramento e progetti su misura, i nostri tecnici aiutano a ottimizzare l’efficienza energetica e a ottenere risparmi concreti.
Ogni intervento non si limita a generare benefici economici, ma mira a ridurre significativamente l’impronta ecologica delle aziende, promuovendo un futuro più sostenibile e un approccio consapevole all’uso delle risorse.
Fedabo è consapevole dell’importanza di ridurre il proprio impatto ambientale e contribuire attivamente alla salute del pianeta. Per questo, oltre a mettere in atto interventi mirati alla riduzione delle proprie emissioni di gas a effetto serra, dal 2022 ha avviato una strategia di compensazione progressiva delle emissioni residue, passando da una compensazione del 25% nel primo anno fino a raggiungere il 100% del proprio impatto entro il 2025.
Grazie alla partnership con Green Future Project, Fedabo supporta iniziative di tutela ambientale e riforestazione legate a progetti carbon removal, contribuendo attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico.
Questo impegno è parte di un percorso più ampio di sostenibilità, volto a promuovere un futuro più responsabile e a generare un impatto positivo sul pianeta. A testimonianza di questa visione, Fedabo ha aderito al B Corp Climate Collective (BCCC), impegnandosi a raggiungere il Net Zero entro il 2030, con 20 anni di anticipo rispetto all’obiettivo fissato dall’Accordo di Parigi.