
11 Mar PIANO SOCIALE PER IL CLIMA
Le novità dalla Commissione.
La Commissione europea ha pubblicato una guida per la stesura dei Piani sociali per il clima. Questi Piani definiscono come attuare il Fondo sociale per il clima, pensato per mitigare gli effetti dell’Ets2 a partire dal 2027. Il Fondo, con una dotazione di 65 miliardi di euro tra il 2026 e il 2032, prevede un cofinanziamento obbligatorio di almeno il 25% da parte degli Stati membri. I Piani si focalizzeranno su efficienza energetica, decarbonizzazione del settore residenziale, mobilità pulita e sostegno temporaneo al reddito. I principali beneficiari saranno famiglie, microimprese e utenti dei trasporti in situazioni di vulnerabilità.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI