LE NOVITA’ PER IL PERIODO 2026-2028

LE NOVITA’ PER IL PERIODO 2026-2028

La legge di Bilancio.

La prossima legge di Bilancio 2026-2028 confermerà le agevolazioni per l’efficienza energetica e introdurrà un ricalcolo dell’Isee per ampliare la platea dei beneficiari dei bonus sociali e degli sconti in bolletta. La manovra, da circa 18 miliardi di euro annui, punta a sostenere famiglie e imprese garantendo al contempo la sostenibilità dei conti pubblici. Saranno prorogate le detrazioni edilizie, inclusa quella al 50% per le ristrutturazioni della prima casa. È prevista anche la riduzione dell’aliquota IRPEF dal 35% al 33% e uno stanziamento di 2 miliardi per favorire l’adeguamento dei salari al costo della vita. Per le imprese sono in arrivo 4 miliardi per incentivare gli investimenti in beni materiali e proroghe per misure come il credito d’imposta nelle ZES (zone economiche speciali) e ZLS (zone logistiche semplificate). Le coperture deriveranno dal miglioramento del quadro di finanza pubblica, dal PNRR e da risorse provenienti dal settore finanziario e assicurativo.

 

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI