ISTAT: CONSUMI ENERGETICI DELLE FAMIGLIE

ISTAT: CONSUMI ENERGETICI DELLE FAMIGLIE

L’indagine Istat.

Secondo l’indagine triennale dell’Istat sui consumi energetici delle famiglie, cresce l’uso di pompe di calore caldo/freddo, oggi presenti nel 40,4% delle abitazioni, e aumenta la diffusione degli impianti autonomi di riscaldamento, che raggiungono il 79%. La quota di famiglie con sistemi di condizionamento sale al 56%, quasi raddoppiata rispetto al 2013, con l’incremento più marcato nel Mezzogiorno. Nel 2023, il 16% delle famiglie ha utilizzato legna da ardere, un dato in calo rispetto al passato, mentre cresce leggermente l’uso del pellet, salito al 7,8% contro il 4,1% del 2013. L’utilizzo di biomasse è più diffuso nei piccoli comuni e nelle aree montane. Nel complesso, il 21,9% delle famiglie italiane ha fatto uso di legna e/o pellet per il riscaldamento domestico. Il rapporto evidenzia una tendenza crescente verso soluzioni più efficienti e sostenibili nella climatizzazione domestica.

 

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI