COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER)

Impatto ambientale positivo, Alto valore sociale, Risparmio economico:

sono questi i punti chiave delle comunità energetiche rinnovabili, strumento innovativo di gestione dell’energia dal basso e a chilometro zero.

Comunità energetiche rinnovabili cosa sono?

Si tratta di aggregazioni di cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole-medie imprese che decidono di condividere tra loro energia rinnovabile localmente prodotta al fine di generare benefici ambientali, sociali ed economici.

 

  • Si basano sulla partecipazione aperta e volontaria
  • Sono soggetti giuridici autonomi

 

Fedabo, che da sempre punta a diffondere conoscenze e consapevolezza nel campo dell’efficienza energetica con l’obiettivo di creare una cultura all’avanguardia, orientata all’innovazione e al progresso, ma con uno sguardo attento alla sostenibilità ambientale e sociale, non poteva non supportare questa innovativa concezione di consumo e sviluppo che sta rivoluzionando il mercato dell’energia, anche in Italia.

I vantaggi delle Comunità energetiche rinnovabili:

Costituendosi in CER, i soggetti coinvolti possono accedere a diversi vantaggi:

 

IMPATTO AMBIENTALE POSITIVO

  • Promozione della diffusione sempre più ampia di energia rinnovabile
  • Decarbonizzazione dei consumi
  • Spinta all’efficienza
  • Sensibilizzazione ed educazione a comportamenti sostenibili

 

ALTO VALORE SOCIALE

  • Mitigazione della povertà energetica
  • Rivitalizzazione e crescita dell’economia della Comunità Locale
  • Risorse a disposizione per progetti di interesse sociale per la Comunità
  • Coinvolgimento attivo dei cittadini nella transizione energetica
  • Promozione di modelli di inclusione e collaborazione sociale
  • Contributo alla lotta allo spopolamento

 

RISPARMIO ECONOMICO

  • grazie all’autoproduzione e condivisione interna di energia, i membri della comunità avranno notevoli vantaggi in termini di abbattimento dei costi dell’energia elettrica

Il nostro servizio:

A chi è rivolto:

  • Amministrazioni Comunali
  • Piccole & Medie Imprese
  • Enti Terzo Settore
  • Associazioni di Privati

I nostri approfondimenti:

Desideri essere contattato

da un nostro esperto?

+39 0364 53 80 00     |    fedabo@fedabo.com