
24 Settembre, 2025 ETS2: LA GUIDA UE
Il documento della Commissione.
La Commissione Europea ha pubblicato uno studio per aiutare gli Stati membri a prepararsi all’avvio dell’Ets2, il nuovo sistema di scambio delle emissioni che dal 2027 riguarderà edifici, trasporti su strada e piccola industria. Il rapporto analizza 21 casi di studio nazionali, scelti per efficacia, replicabilità e benefici a breve termine, con attenzione alle famiglie a basso e medio reddito. Vengono anche indicate tre misure aggiuntive ad alto potenziale futuro, come la riduzione dell’Iva sull’elettricità per pompe di calore o sul loro acquisto. Per l’Italia sono citati esempi come l’esenzione del bollo auto per i veicoli elettrici e il piano Transizione 5.0. L’Ets2 dovrà garantire una riduzione delle emissioni del 42% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2005. I permessi di emissione saranno venduti all’asta e i ricavi, per 87 miliardi al Fondo Sociale per il Clima e il resto agli Stati membri, finanzieranno misure di decarbonizzazione e sostegno sociale.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI