
18 Feb ELETTRICITA’ A GENNAIO
I dati Terna.
Secondo Terna, a gennaio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato di 26,9 TWh, in aumento dell’1% rispetto allo stesso mese del 2024, nonostante un giorno lavorativo in meno e temperature in linea con l’anno precedente ma superiori di 1,4°C alla media decennale. Gli incrementi si misurano in tutte le aree del Paese: +0,9% al Nord, +0,8% al Centro e +1,3% al Sud e Isole. Il bilancio elettrico mensile mostra che l’82,3% della domanda è stato coperto dalla produzione nazionale (22,2 TWh) e il restante 17,7% dal saldo estero, quest’ultimo in diminuzione del -14,9% su base annua. Le rinnovabili hanno coperto il 31,9% della domanda (rispetto al 33,8% di un anno fa), con una crescita della produzione termoelettrica (+11,5%) e cali di eolico, idrico, geotermico e fotovoltaico. Infine, la nuova potenza rinnovabile installata a gennaio è stata di 421 MW, in calo del 39% rispetto al 2024, mentre al 31 gennaio 2025 risultavano 13.307 MWh di capacità di accumulo (5.727 MW di potenza nominale) distribuiti in circa 748.000 sistemi.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI