DISCORSO SULLO STATO DELL’UNIONE

DISCORSO SULLO STATO DELL’UNIONE

Le parole della presidente della Commissione europea.

Il discorso sullo stato dell’Unione di Ursula von der Leyen si è aperto con un richiamo alla necessità per l’Europa di lottare in un contesto internazionale sempre più segnato dalla forza. Nella prima parte, la presidente ha affrontato la politica estera, con focus sulla guerra in Ucraina, il piano di riarmo europeo, l’allargamento dell’UE e le sanzioni contro Israele. Sul fronte economico, ha ribadito l’urgenza di ridurre le dipendenze critiche, unificare il mercato dei capitali e semplificare le regole per attrarre investimenti. In tema di energia e clima, ha annunciato un pacchetto da 1,8 miliardi per le batterie, nuove regole per favorire i prodotti europei, interventi su economia circolare, acciaio e reti elettriche, oltre a un’iniziativa per le “autostrade energetiche”. Von der Leyen ha sottolineato la necessità di ridurre i costi dell’energia puntando sulle rinnovabili, sul nucleare per il carico di base e sulle interconnessioni. Infine, ha parlato di auto elettriche a prezzi accessibili “made in Europe”, di accordi commerciali con gli Stati Uniti e altri Paesi, e ha richiamato l’importanza dello Stato di diritto, della democrazia, della gestione delle migrazioni e della lotta agli incendi.

 

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI