
09 Settembre, 2025 AUTO ELETTRICA: LE PROSPETTIVE
Lo studio.
Secondo uno studio Bcg, l’Europa può raggiungere in modo conveniente e realistico l’obiettivo del 100% di auto elettriche al 2035, senza modificare la normativa attuale. Lo studio sottolinea che gli elettrici sono già oggi la soluzione più economica, ecologica e competitiva, mentre gli ibridi restano solo una fase transitoria. Le vendite di veicoli elettrici sono cresciute del 24% nel primo semestre 2025 e, con il mantenimento degli standard europei, nel 2035 rappresenteranno tra il 90% e il 100% delle immatricolazioni. Gli ostacoli tecnici si stanno riducendo: autonomia media oltre i 500 km, ricarica in circa 20 minuti e rete di stazioni ultra-rapide in rapida crescita. L’elettrificazione ridurrebbe del 15% le importazioni di petrolio entro il 2035, con un risparmio annuo stimato di 40-45 miliardi di euro, ed emetterebbe tre volte meno CO₂ rispetto ai veicoli termici. Per centrare l’obiettivo, le associazioni propongono quattro misure: mantenere la normativa UE, incentivare le flotte aziendali full electric, rivedere l’etichettatura ambientale e accelerare la formazione per la riconversione industriale.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI