TRUMP: NUOVE PROSPETTIVE PER L’IDROGENO NEGLI USA

TRUMP: NUOVE PROSPETTIVE PER L’IDROGENO NEGLI USA

L’elezione di Donald Trump come 47° Presidente degli Stati Uniti potrebbe segnare un cambiamento significativo nelle politiche di supporto all’idrogeno, in particolare con un maggiore focus sull’idrogeno blu e possibili modifiche all’Inflation Reduction Act (IRA).

Trump, noto per il suo sostegno all’industria del petrolio e gas e il suo approccio scettico verso le politiche ambientali, ha espresso durante la campagna elettorale l’intenzione di ridurre gli incentivi alle tecnologie green introdotti dall’amministrazione Biden. Tuttavia, la cancellazione completa dell’IRA sembra improbabile. Secondo gli analisti, è più realistico aspettarsi modifiche mirate, come una maggiore flessibilità nell’applicazione del credito d’imposta della sezione 45V per la produzione di idrogeno pulito.

Il nuovo corso potrebbe favorire l’idrogeno blu, derivato dal gas naturale con cattura delle emissioni, rispetto all’idrogeno verde, prodotto tramite elettrolisi alimentata da energie rinnovabili. Questo orientamento riflette l’approccio pragmatico di Trump, che punta a supportare tecnologie compatibili con la forza lavoro e l’industria nazionale, elementi centrali del suo programma politico.

Un altro fattore chiave sono gli H2Hubs, progetti finanziati dal governo per sviluppare infrastrutture per l’idrogeno, molti dei quali si trovano in stati a guida repubblicana. Gli interessi locali e la pressione politica potrebbero spingere l’amministrazione a mantenere alcune agevolazioni dell’IRA, necessarie per garantire la sostenibilità economica di questi progetti.

Come evidenziato da Murray Douglas, Vicepresidente e Responsabile della Ricerca sull’Idrogeno di Wood Mackenzie, è improbabile che l’IRA venga abolito completamente. Tuttavia, alcuni aspetti potrebbero essere modificati per adattarsi alla visione politica del nuovo governo. Durante la Hydrogen Conference 2024, Douglas ha sottolineato come la vittoria di Trump possa spingere il mercato statunitense dell’idrogeno verso un modello più orientato al blu, segnando un potenziale allontanamento dall’idrogeno verde.

L’impatto della presidenza Trump sulle politiche sull’idrogeno è ancora incerto, ma si profila una transizione verso un approccio più orientato alle tecnologie fossili e a un utilizzo strategico delle risorse esistenti. Gli operatori del settore attendono con cautela le prime mosse del nuovo governo, consapevoli che potrebbero ridefinire il futuro del mercato dell’idrogeno negli Stati Uniti.