
23 Giugno, 2025 Progetto Voce: quarta edizione
Si è conclusa la quarta edizione del Progetto Voce
Si è conclusa venerdì 20 giugno la quarta edizione del Progetto Voce, nato nel 2022 dalla collaborazione tra Fedabo Spa SB e l’Istituto Olivelli-Putelli di Darfo BT nell’ambito del percorso di PCTO sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili e riproposto, visto il grande successo, anche negli anni successivi.
Dalla sua nascita il progetto VOCE ha visti coinvolti più di un centinaio di studenti provenienti da diversi indirizzi di scolastici impegnati tra lezioni frontali e laboratori presso la sede aziendale di Fedabo e uscite sul territorio.
L’argomento: le Comunità Energetiche Rinnovabili, strumento innovativo di transizione energetica, che permette a cittadini, imprese, enti pubblici e privati di produrre, condividere, autoconsumare e gestire energia rinnovabile a livello locale.
Tecnici, ingegneri di Fedabo e figure professionali esterne attive sul territorio camuno, hanno accompagnato i ragazzi nel percorso finalizzato alla creazione e promozione di una CER toccando sia aspetti tecnici che economici e giuridici, fino ad aspetti di comunicazione e uso di intelligenza artificiale.
“Sappiamo bene che le finalità dei percorsi di alternanza scuola-lavoro sono promuovere l’orientamento e favorire lo sviluppo di competenze personali, sociali, di cittadinanza e imprenditoriali necessarie ai ragazzi per imparare a progettare il proprio futuro, ma anche che l’orientamento è un momento delicato, che necessita di strumenti efficaci e attività incisive” spiega Katia Abondio, Amministratore Delegato di Fedabo “Progetti concreti ed efficaci come questo possono rendere gli stage una reale occasione di crescita e di successo.”
“Fare un PCTO a tema CER è davvero arricchente per i ragazzi coinvolti per vari motivi. Gli studenti apprendono nozioni concrete su energie rinnovabili, efficienza energetica, sostenibilità ambientale e modelli di governance collaborativa. Argomenti quanto mai attuali. Inoltre imparano a lavorare in gruppo, a progettare insieme, a sviluppare il pensiero critico, la capacità di problem solving e la creatività. Infine, dato che le CER nascono dal coinvolgimento diretto dei cittadini, i ragazzi sperimentano il valore della partecipazione attiva e, attraverso laboratori, visite a impianti, simulazioni o progetti reali, il PCTO diventa un’esperienza concreta e motivante, non solo teorica” – ha concluso Andrea Fedriga, Presidente di Fedabo Spa SB.
Il progetto VOCE è il naturale sviluppo dei valori e degli obiettivi di Fedabo tra cui quello di creare valore per la comunità e aumentare la cultura della sostenibilità e dell’innovazione, con uno sguardo particolare ai giovani, futuro delle imprese e del territorio.