
30 Giugno, 2025 ENERGY RELEASE 2.0 APPROVATA DALLA COMMISSIONE UE
Il Mase (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) informa che la Commissione europea ha trasmesso la lettera con cui accoglie positivamente la misura “Energy Release 2.0”, predisposta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica a sostegno dei grandi consumatori di energia elettrica, confermandone la compatibilità con le regole del mercato interno e con la disciplina europea in materia di aiuti di Stato.
“Abbiamo costruito un modello che tiene insieme competitività industriale, transizione ecologica e rigore europeo”, dichiara il Ministro Gilberto Pichetto Fratin.
Con Energy Release 2.0, il MASE intende offrire una risposta sostenibile al problema dei costi dell’energia, stabilizzando i prezzi e vincolando gli aiuti pubblici a un chiaro impegno industriale e ambientale: restituire quanto ricevuto attraverso la produzione di nuova energia pulita.
Il ministero sottolinea che, a seguito del confronto con la Commissione “sono state introdotte modifiche, tra cui la facoltà offerta agli energivori di trasferire l’impegno alla restituzione e alla realizzazione della nuova capacità a soggetti terzi individuati tramite una apposita asta da parte del GSE”.
Con questa approvazione, l’Italia compie un passo decisivo verso un mercato energetico più competitivo e sostenibile, rafforzando il supporto alle imprese strategiche e contribuendo concretamente alla transizione energetica, in linea con gli obiettivi europei di decarbonizzazione e stabilità industriale.
Saranno da valutare le modifiche al meccanismo che verranno recepite nell’aggiornamento delle Regole Operative del GSE, in particolare per la fase di restituzione.
VUOI APPROFONDIRE L’ARGOMENTO?
Compila il form per essere contattato da un nostro esperto