28 Luglio, 2025 E’ NATA EFFAI SRL SOCIETA’ BENEFIT
La comunità aziendale Fedabo Holding cresce
Il 24 luglio scorso una nuova società è entrata a far parte dell’accogliente comunità aziendale Fedabo! Si tratta di EffAI Srl Società Benefit, start up innovativa che si occupa di soluzioni tecnologiche legate all’intelligenza artificiale al servizio delle imprese.
EffAI si unisce a Fedabo SpA SB e Green Evolution Srl SB all’interno di Fedabo Holding, nata nel 2024 con l’obiettivo di essere, come dice la sua vision, un laboratorio di sostenibilità e innovazione che unisce, sotto un’unica identità, imprese impegnate ad aiutare le aziende a stare nel tempo anche in ottica di fare di più con meno, rendendo la sostenibilità parte integrante del proprio modello e di business.
L’entrata di EffAI sancisce un ulteriore passo concreto verso la crescita dell’innovazione, da sempre uno dei pilastri su cui i fondatori di Fedabo Holding ritengono indispensabile investire tempo e risorse.
EffAI è una startup innovativa e una società benefit che sviluppa un ecosistema di consulenza, sviluppo e formazione, pensato per accompagnare aziende, liberi professionisti e organizzazioni verso l’efficientamento dei loro processi tramite l’intelligenza artificiale.
“In un mondo in cui la tecnologia corre più veloce della comprensione comune” – sottolinea Katia Abondio, Presidente di EffAI –“ ci poniamo al fianco di chi vuole innovare senza perdersi nel rumore di fondo. L’intelligenza artificiale per noi vuole essere uno strumento al servizio delle persone e delle aziende. Con particolare attenzione ai dati e alla loro sicurezza, il nostro approccio parte dall’ascolto delle esigenze specifiche: analizziamo i bisogni dei nostri interlocutori e gli strumenti che già possiedono ed utilizzano; quando questi strumenti non sono idonei o non offrono garanzie sufficienti, siamo in grado di sviluppare soluzioni personalizzate che rispondano in modo etico, sicuro ed efficace alle necessità individuate. Non vendiamo “soluzioni AI” generiche, ma capiamo insieme ai nostri clienti ciò che davvero serve ai loro processi attraverso strumenti concreti, strategie chiare e formazione orientata all’autonomia.”
“Il settore dell’intelligenza artificiale è affascinante ma caotico: ogni giorno emergono nuovi strumenti, modelli, e soluzioni che vengono proposti come portatori di risultati miracolosi e dirompenti.” – continuano Gianni Macario e Simone Grassi, Amministratori e Co-fondatori di EffAI – “La quantità di informazioni è enorme, ma spesso confusa, tecnica, eccessiva o inapplicabile. Con EffAI abbiamo scelto proprio di colmare questo gap: traduciamo la complessità in soluzioni utili, sicure, etiche e orientate al valore, a fare chiarezza, risparmiare tempo e investire meglio.”
Il nome EffAI nasce dalla sintesi di due parole chiave: Efficienza e AI (Artificial Intelligence). È un nome semplice ma denso di significato che esprime la visione di un’intelligenza artificiale non fine a sé stessa, ma come strumento per migliorare la vita delle persone e la produttività delle organizzazioni, generando efficienza intelligente e sostenibile.
Il logo? Un frutto che si trasforma in una rete neurale dalla forma di un viso. È il simbolo della fusione armonica tra persona e tecnologia, tra intelligenza artificiale e benessere e innovazione sostenibile con connessione ed attenzione alla natura.
EffAI è una Società Benefit che integra nel proprio statuto obiettivi di impatto sociale e ambientale ben espressi da vision e mission e che mette al centro del proprio operato valori ben radicati.
Vision: Aiutare le persone a concentrarsi su ciò che conta davvero
Mission: Sviluppiamo soluzioni tecnologiche innovative per liberare tempo e moltiplicare i risultati
Valori: Innovazione – Sviluppo e utilizzo etico della tecnologia – Integrazione tecnologica per la valorizzazione della persona – Creazione di valore per la comunità
Quali sono i principi cardine e gli obiettivi a cui EffAI Srl SB mira come start up innovativa?
Investire costantemente in ricerca e sviluppo. Offrire servizi e prodotti ad alto contenuto tecnologico. Operare in modo agile, sperimentale e orientato alla crescita. Collaborare con università, enti pubblici e privati per creare soluzioni di frontiera. Avere una vocazione sociale e culturale, in linea con i principi dell’ essere Società Benefit.
Riassumendo: affiancare chi sceglie di abbracciare la “rivoluzione trasversale” dell’Intelligenza Artificiale nel ruolo di partner strategico per condurre attraverso il clamore e fornire una visione chiara a lungo termine.




