20 Novembre, 2024 Bando CER Provincia di Padova e Rovigo: Supporto alla Transizione Energetica
Bando CER Provincia di Padova e Rovigo: Supporto alla Transizione Energetica
La Fondazione Cariparo ha lanciato un bando con un budget di 2,5 milioni di euro per supportare lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e progetti di transizione energetica nelle province di Padova e Rovigo.
Il bando offre un contributo fino a 30.000 euro per spese legate a:
– Spese volte alla costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile o di un’altra configurazione di autoconsumo come soggetto giuridico (spese notarili);
– Consulenze specifiche per l’ottenimento di finanziamenti aggiuntivi limitati a campagne di crowdfunding e attività di microfinanza;
– Attività di relazione con il GSE (Gestore Servizi Energetici) e con altri soggetti pubblici per l’accesso ad incentivi e altre forme di finanziamento;
– Spese volte alla progettazione degli impianti (studi di fattibilità e dimensionamento degli impianti);
– Investimenti immateriali e spese per l’avviamento dell’attività.
Chi può partecipare?
Possono partecipare enti pubblici, organizzazioni del Terzo Settore, imprese sociali, ed enti religiosi con sede nelle province di Padova e Rovigo. Le proposte devono essere presentate da partenariati composti da almeno tre soggetti, tra cui un ente pubblico e uno privato non profit.
Progetti ammissibili:
I progetti eleggibili devono riguardare la costituzione e configurazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (secondo il Decreto MASE n. 414 del 7 dicembre 2023) o altre soluzioni di autoconsumo, con le seguenti condizioni:
– Devono essere sviluppati nelle province di Padova e Rovigo;
– Non devono essere ancora costituiti al momento della presentazione della domanda;
– Devono prevedere l’installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili come fotovoltaico, eolico, idroelettrico o geotermico.
Obiettivi:
L’iniziativa punta a ridurre le emissioni di gas serra, promuovere l’uso di energie rinnovabili e contrastare la povertà energetica, migliorando l’accesso all’energia per le fasce vulnerabili della popolazione. Il bando rimarrà aperto fino all’esaurimento del plafond.
Come partecipare:
Le realtà interessate possono consultare il sito della Fondazione Cariparo per maggiori dettagli e per presentare la propria candidatura.



