SERVIZI

Indagini termografiche

Le indagini termografiche sono applicate a edifici, processi, impianti (anche di autoproduzione di energia) per verificarne le condizioni in maniera semplice e non intrusiva. 

Il servizio è rivolto a tutte le aziende, in particolare a quelle che sono caratterizzate da un elevato livello di consumi di energia termica nei processi produttivi e/o per la climatizzazione degli edifici o a quelle dotate di impianti di autoproduzione di energia (es. impianti fotovoltaici).

Come viene svolta l’indagine termografica

Il servizio prevede l’utilizzo di una termocamera con cui vengono effettuati controlli non distruttivi atti ad identificare, ove possibile, problemi di carattere impiantistico-strutturale.

 

A questa prima fase segue l’elaborazione di reportistica contenente la descrizione delle possibili soluzioni applicabili per ottenere miglioramenti nel livello di performance degli edifici, dei processi e degli impianti oggetto di analisi.

A svolgere l’indagine sono tecnici con competenze certificate per lo svolgimento di termografie su impianti industriali e building e con un’esperienza pluriennale nello svolgimento di attività di indagine termografica.

Perché eseguire indagini termografiche

Questo tipo di analisi sono richieste per individuare dispersioni termiche e/o anomalie, sia su impianti sia su edifici, a cui porre rimedio attraverso interventi mirati.

I principali vantaggi del servizio sono:

  • Competenza certificata;
  • Strumentazione professionale all’avanguardia;
  • Non invasività;
  • Prevenzione;
  • Attività post-termografica.

Durata

Spot

Desideri essere contattato
da un nostro esperto?

oppure +39 0364 53 80 00     |    fedabo@fedabo.com

RICHIEDI ASSISTENZA

Compila il form per essere contattato da un nostro consulente

    Caso di successo

    Percorso virtuoso verso l’ottimizzazione di costi e consumi energetici – settore coltivazione e commercio prodotti agricoli

    Vai alla case history

    Caso di successo

    Energy Performance Contract per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico

    Vai alla case history