SERVIZI

Conduzione e manutenzione di impianti fotovoltaici

L’obiettivo del servizio di conduzione e manutenzione di impianti fotovoltaici è quello di consentire l’esternalizzazione della gestione di un asset non strategico, evitando quindi l’impiego di risorse interne in attività non strettamente connesse al core business dell’azienda.

La gestione di un impianto fotovoltaico richiede competenze specifiche approfondite che consentono di ottimizzarne la resa.

In cosa consiste il servizio

Tramite la sinergia con il sistema di monitoraggio di tipo evoluto Cosmo Sun e l’interfaccia con string box, inverter e sonde ambientali, ogni impianto verrà monitorato in tempo reale ed in maniera automatizzata a livello di singola stringa, consentendo di intercettare tempestivamente guasti e malfunzionamenti e di gestire i lavaggi dei moduli fotovoltaici in modo predittivo.

Il servizio è comprensivo di un piano di manutenzione programmata ottimizzato proprio grazie al sistema di monitoraggio e supervisione.

I vantaggi del servizio

Il vantaggio principale di questo servizio è rappresentato dall’assistenza di specialisti capaci di gestire gli impianti fotovoltaici, massimizzandone quindi la reddittività dei relativi investimenti.

Tramite una gestione accurata sarà infatti possibile ridurre la numerosità e la durata degli interventi di manutenzione straordinaria, che generano notevoli perdite di produzione ed economiche.

Una corretta manutenzione consentirà inoltre di incrementare la vita utile dell’impianto stesso.

Durata

Annuale (Continuativa)

Desideri essere contattato
da un nostro esperto?

oppure +39 0364 53 80 00     |    fedabo@fedabo.com

RICHIEDI ASSISTENZA

Compila il form per essere contattato da un nostro consulente

    Caso di successo

    Percorso virtuoso verso l’ottimizzazione di costi e consumi energetici – settore coltivazione e commercio prodotti agricoli

    Vai alla case history

    Caso di successo

    Energy Performance Contract per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico

    Vai alla case history