Vademecum dell’Agenzia delle Entrate sulle misure contenute nel Decreto Rilancio

Vademecum dell’Agenzia delle Entrate sulle misure contenute nel Decreto Rilancio

L’Agenzia delle Entrate ha realizzato un vademecum che illustra alcune delle disposizioni contenute nel Decreto Rilancio pubblicato nella GU del 19 maggio, in particolare quelle destinate a imprese e famiglie. Vengono quindi presi in esame gli aiuti per l’adeguamento e la sanificazione dei luoghi di lavoro; i contributi a fondo perduto per le imprese e le misure in materia di Irap; la sospensione delle cartelle di pagamento e la procedura per l’attività  di riscossione.

Un cenno particolare lo merita il cosiddetto superbonus. “Le detrazioni per interventi di efficienza energetica, di riduzione del rischio sismico e per l’installazione di impianti fotovoltaici e di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, che passano al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Le detrazioni possono essere fruite in 5 rate annuali di pari importo oppure si può optare per la trasformazione in credito d’imposta o sconto per l’importo corrispondente alla detrazione”.