07 Mag UTILITY EUROPEE E OBIETTIVO ZERO EMISSIONI
I rapporti di S&P Global Ratings.
Nel primo rapporto, si sottolinea che le utility dovranno giocare un ruolo chiave per l’Europa nell’ambito degli obiettivi Net Zero, considerando che il loro contributo alle emissioni dell’UE è significativo. Affrontare il trilemma energetico – accessibilità, sicurezza dell’approvvigionamento e sostenibilità – sarà cruciale per il raggiungimento di tali obiettivi. Tuttavia, il rallentamento nella costruzione di nuove capacità di generazione, causato da fattori come l’inflazione e le battute d’arresto operative, insieme alla necessità di mantenere la resilienza della rete, aggiunge complessità al panorama. Nel secondo rapporto, si evidenzia che la decarbonizzazione è un fattore determinante per il credito delle utility europee, date le crescenti pressioni per ridurre le emissioni. Tuttavia, le tecnologie necessarie per un futuro a impatto zero richiedono investimenti considerevoli e non sono ancora completamente mature per il mercato, generando incertezza economica. Pertanto, con l’avvicinarsi del 2030, l’attuazione di strategie per raggiungere le emissioni nette zero avrà un impatto significativo sulle valutazioni di rating delle aziende del settore.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI