
03 Mag UE E AIE: PER IL RISPARMIO ENERGETICO POCHE SEMPLICI MOSSE
L’AIE e la Commissione europea hanno presentato alcune semplici azioni per risparmiare sulle bollette.
Per sostenere la causa ucraina e ridurre la dipendenza energetica dalla Russia, risparmiando sulle bollette e sul costo dei carburanti, i cittadini europei possono mettere in atto nuove azioni di risparmio energetico. Abbassare la temperatura del riscaldamento e aumentare quella dei condizionatori, correggere le impostazioni della caldaia, lavorare da casa, utilizzare meno l’auto, ridurre la velocità in autostrada, non utilizzare l’auto di domenica, percorrere brevi tratti in bicicletta invece che in macchina, utilizzare il trasporto pubblico, evitare gli aerei e prendere i treni. Con queste azioni, presentate la scorsa settimana dal direttore dell’AIE e dalla Commissione Europea, i cittadini europei possono tagliare i consumi energetici di 220 milioni di barili di petrolio e di 17 miliardi di metri cubi di gas naturale all’anno. Secondo i calcoli, il taglio si tradurrebbe in un risparmio medio di 500 euro l’anno per ogni famiglia.