03 Dic TERNA: RINNOVABILI IN CRESCITA
Il rapporto di ottobre 2024.
Terna ha pubblicato il rapporto mensile sul sistema elettrico di ottobre, evidenziando un fabbisogno di 25,5 miliardi di kWh, stabile rispetto allo stesso mese del 2023 (+0,2%). Nel dettaglio, il Nord registra una crescita dell’1%, il Centro è stabile (-0,2%), mentre Sud e Isole calano dell’1,4%. Secondo Terna la produzione nazionale ha coperto l’83,7% del fabbisogno, mentre il saldo estero ha soddisfatto il restante 16,3%, in calo del 12,8% rispetto a ottobre 2023. Ad ottobre, le rinnovabili hanno coperto il 41,2% della domanda mensile (+5,9 punti rispetto al 2023). Da gennaio a ottobre, le rinnovabili hanno raggiunto il 42,8% del fabbisogno nazionale (+5,8 punti). Risulta in aumento il fotovoltaico +1,4% grazie all’aumento della capacità installata (+507 GWh) e l’idroelettrico +55,9%, ma con differenze regionali; sono in calo eolico, geotermico e termico rispettivamente del 26,5%, 4,8% e 6%. Secondo i dati nel rapporto Terna da gennaio a ottobre, l’Italia ha installato 6.042 MW di nuova capacità rinnovabile (+33% rispetto al 2023), raggiungendo 75,2 GW totali, di cui: 35,8 GW di solare e 12,9 GW di eolico.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI