TERNA: RECORD DEL SOLARE

TERNA: RECORD DEL SOLARE

I dati del 2024.

Nel 2024 il solare in Italia ha toccato un nuovo record, spingendo le fonti rinnovabili a coprire il 41,2% dei consumi elettrici, grazie anche a una marcata ripresa dell’idroelettrico. Secondo i dati Terna, l’aggiunta di quasi 7,5 GW (+29% rispetto al 2023) ha portato la capacità rinnovabile complessiva a 76,6 GW, superando gli obiettivi fissati dal DM Aree Idonee per il periodo 2021-2024. Anche gli accumuli sono cresciuti, con oltre 2,1 GW installati nel 2024 e il forte aumento degli impianti stand alone di grande taglia, passati da poco più di 100 MW a oltre 1 GW, trainati dal capacity market. I consumi elettrici nazionali (312,3 TWh, +2,2% su base annua) sono stati soddisfatti per l’83,7% dalla produzione interna (+2,7%) e per il 16,3% da importazioni nette, in leggero calo (-0,5%). La produzione rinnovabile è salita del 13,4% e ha quasi eguagliato quella non rinnovabile, mentre la forte riduzione del carbone (-71%) ha portato a un calo stimato di 8 Mt di emissioni di CO₂. A dicembre, con la domanda elettrica in crescita del 2,8% e export occasionalmente oltre i 4 GW, le interconnessioni e l’aumento della capacità di accumulo hanno confermato il ruolo strategico di queste risorse per la stabilità del sistema elettrico italiano.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI