Terna, nel nuovo piano strategico previsti 6 miliardi di investimenti

Terna, nel nuovo piano strategico previsti 6 miliardi di investimenti

Terna investirà  complessivamente 6,2 miliardi di euro sulla rete elettrica nazionale. Oltre il 60% delle nuove linee elettriche che entreranno in esercizio verranno realizzate in cavo terrestre o sottomarino con ridotto impatto ambientale. 

“Oltre 3 miliardi di euro sono relativi agli investimenti di sviluppo della rete elettrica nazionale con interventi per rafforzare le connessioni tra le zone di mercato, razionalizzare le reti nelle principali aree metropolitane del Paese, incrementare le interconnessioni. Nello specifico, tra i principali progetti per accrescere la capacità  di scambio fra le diverse zone del mercato elettrico italiano si segnalano gli elettrodotti Colunga-Calenzano (tra Toscana ed Emilia-Romagna) e Gissi-Foggia (tra Abruzzo e Puglia); la razionalizzazione delle reti elettriche riguarda le principali aree metropolitane come Milano, Roma e Napoli e prevedrà  prevalentemente la sostituzione di vecchie infrastrutture con nuovi cavi tecnologici e sostenibili; tra le interconnessioni figura l’avvio dei lavori del nuovo progetto SA.CO.I.3 (il rafforzamento del collegamento tra Sardegna, Corsica e Penisola Italiana). 

Oltre 2 miliardi di euro sono dedicati ad attività  di rinnovo ed efficienza, principalmente per il miglioramento della qualità  del servizio e per la digitalizzazione della rete elettrica. 

Circa 1 miliardo di euro per il Piano di Difesa per la realizzazione e l’installazione di dispositivi per accrescere la sicurezza e la stabilità  della rete, quali ad esempio i compensatori sincroni nei punti più critici per la gestione dei flussi di energia. 

Inoltre, nell’arco di Piano si prevede l’entrata in esercizio delle due interconnessioni elettriche Italia-Montenegro e Italia-Francia”.