
21 Nov TERNA: MAGGIORE COLLABORAZIONE CON LE REGIONI
Pianificazione più efficiente e sviluppo delle Fer.
Secondo Terna per “creare maggiore ordine nello sviluppo delle Fer, facilitando lo sviluppo delle iniziative più sostenibili anche da un punto di vista dell’uso del territorio, e per permettere anche una pianificazione più efficiente delle soluzioni di connessione rilasciate dagli operatori di rete, è fondamentale aumentare la collaborazione con le amministrazioni locali, Regioni in primis”, inoltre, “se le Regioni in sede di programmazione energetica o individuando i territori a maggiore vocazione avessero in anticipo da parte di Terna più informazioni sulle opere di rete necessarie a rilasciare le connessioni o integrare gli impianti, potrebbero gestire l’attività autorizzativa e la pianificazione del piano regionale in modo più efficace”. Secondo i dati Terna, lo scorso anno sono entrati in esercizio 3 GW di nuova capacità eolica e solare e “nei primi 10 mesi del 2023 siamo a 4,6 GW. Non so se arriveremo a 6 ma il tasso è sicuramente positivo”. Il tutto in aggiunta a 6 GW di soluzioni già rilasciate in AT, quindi impianti ready to build di taglia utility. Terna sottolinea inoltre che negli ultimi due anni molti dei nuovi impianti sono stati di piccola taglia, nel Fotovoltaico un 80% sotto 1 MW e 40% sotto i 12 kW.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI