TERNA: IL NUOVO PIANO

TERNA: IL NUOVO PIANO

Transizione e digitalizzazione.

Nel nuovo piano industriale 2024-2028, Terna ha previsto una significativa crescita degli investimenti pari complessivamente a 16,5 miliardi di euro, +65% rispetto all’ultimo Piano. Gli investimenti permetteranno l’aumento di oltre il 30% della capacità interzonale, abilitando la connessione delle fonti rinnovabili sulla rete in alta tensione in linea con gli obiettivi Fit-for-55 e favorendo un considerevole incremento della capacità reattiva del Sistema, spiega Terna. Gli investimenti saranno legati alla realizzazione di linee in corrente continua e alla costruzione di collegamenti in cavo sottomarino, alla risoluzione delle congestioni di rete, all’incremento della capacità di trasporto tra le diverse zone di mercato, all’integrazione delle fonti rinnovabili e al miglioramento della qualità del servizio oltre a interconnessioni con l’estero, al rinnovo ed efficienza degli asset per la razionalizzazione delle infrastrutture esistenti e per la sostituzione delle componenti obsolete.  Inoltre, secondo il comunicato di Terna: “non può però esserci una transizione energetica senza una contestuale transizione digitale che la accompagni e la sostenga”.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI