TERNA I CONSUMI DI AGOSTO

TERNA I CONSUMI DI AGOSTO

I consumi di Agosto secondo il report di Terna.

Pubblicato il rapporto mensile Terna.

Secondo i dati Terna, la domanda di elettricità nel nostro Paese in agosto è stata pari complessivamente a 25,7 miliardi di kWh, con una diminuzione dell’1,1% rispetto allo stesso periodo del 2022. L’indice Imcei elaborato da Terna, che prende in esame i consumi industriali di circa 1.000 imprese “energivore”, registra una variazione complessivamente nulla rispetto allo stesso mese 2022. Alcune variazioni positive dei comparti dei mezzi di trasporto, degli alimentari e della siderurgia; in calo i comparti dei metalli non ferrosi, della chimica, della cartaria e della meccanica; stabili quelli di cemento, calce e gesso e le ceramiche e vetrarie. Nei primi otto mesi del 2023, secondo Terna, la richiesta cumulata di energia elettrica in Italia è in calo del 4,5% rispetto allo stesso periodo del 2022. A livello territoriale, la variazione tendenziale di agosto 2023 è risultata ovunque negativa: -1,4% al Nord, -1,1% al Centro e -0,6% al Sud e Isole. Nel mese di agosto 2023 la domanda di energia elettrica italiana è stata soddisfatta per l’87,1% con la produzione nazionale e, per la quota restante (12,9%), dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. La produzione nazionale netta è risultata pari a 22,6 miliardi di kWh, in diminuzione del 3,5% rispetto ad agosto 2022. Lo scorso mese le fonti rinnovabili hanno coperto il 43,8% della domanda elettrica con una produzione da rinnovabili così suddivisa: 34,7% idrico, 33,3% fotovoltaico, 15,5% eolico, 12,6% biomasse, 3,9% geotermico.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI