Terna, aumento del 2 percento nel 2017 per la domanda di energia, in calo la produzione da fonti rinnovabili

Terna, aumento del 2 percento nel 2017 per la domanda di energia, in calo la produzione da fonti rinnovabili

Durante il 2017 la richiesta di energia elettrica ha raggiunto i 320.438 GWh, in aumento del +2,0% rispetto al 2016. La domanda è stata soddisfatta per l’88,2% da produzione nazionale destinata al consumo (88,2% nel 2016), per un valore pari a 282.677 GWh (+2% rispetto al 2016) al netto dei consumi dei servizi ausiliari e dei pompaggi. La restante quota del fabbisogno (11,8%) è stata coperta dalle importazioni nette dall’estero, per un ammontare di 37.761 GWh, in aumento del +2% rispetto all’anno precedente.

La richiesta di energia sulla rete (320.438 GWh) è stata soddisfatta per il 32% dalla produzione da fonti energetiche rinnovabili (idroelettrica, eolica, fotovoltaica, geotermica e biomasse) registrando un valore pari a 103.386 GWh (-3,3% rispetto all’anno precedente).

Nel 2017 la produzione annuale da fonti energetiche rinnovabili risulta essere in riduzione rispetto al 2016 del -3,3%. Il dettaglio per fonte mostra un aumento della produzione fotovoltaica (+14,0%), una flessione della produzione idrica (-14,3%) e della produzione geotermica (-1,4%) rispetto all’anno precedente.

Nel 2017 il nuovo collegamento 380 kV tra Sicilia e Calabria ha assicurato una maggiore capacità  di esportazione dal Continente verso la Sicilia con uno scambio netto pari a 3,2TWh.