TEE in aumento a febbraio; aggiornati prezzi ritiro CB-CAR

TEE in aumento a febbraio; aggiornati prezzi ritiro CB-CAR

Sono disponibili i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica riconosciuti dal Gse nel 2021.

Dal 1° gennaio al 28 febbraio 2021 il Gse ha concluso positivamente 244 istruttorie tecniche, di cui 43 Progetti a Consuntivo (PC e PPPM), 3 Progetti Standardizzati (PS), e 198 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RC, RS e RVC), per le quali ha riconosciuto complessivamente 229.704 TEE (erano 34.244 quelli riconosciuti a gennaio). Si registra quindi un incremento dei certificati riconosciuti nel mese di febbraio.

Sempre dal 1° gennaio al 28 febbraio 2021 il Gse, ai sensi del D.M. 5 settembre 2011, nell’ambito del meccanismo di incentivazione della Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR) ha inviato al Gme 14.003 TEE, di cui 9.086 rilasciati sul conto proprietà  degli operatori e 4.917 oggetto di ritiro da parte del Gse.

Il DL Rilancio ha introdotto la possibilità , per unità  entrate in esercizio dal 1 gennaio 2019, di accedere al regime di sostegno previsto dal DM 5 settembre 2011 a partire dalla data di entrata in esercizio e non dal 1 gennaio dell’anno successivo.

“La novità , oltre ad anticipare il periodo a partire dal quale possono essere rendicontati i risparmi conseguiti dalle unità  CAR, e riconosciuti dal GSE i CB-CAR, comporta che:

il prezzo di ritiro che il GSE applicherà  sui CB-CAR alle unità  entrate in esercizio dopo il 1° gennaio 2019 e nel corso del generico anno solare “n" sarà  pari all’ultimo valore del contributo tariffario determinato e pubblicato dall’ARERA relativo all’anno “n-1";

il prezzo di ritiro per le unità  entrate in esercizio nel 2019 sarà  di 248,89 euro (valore del contributo tariffario per l’anno d’obbligo 2018);

il prezzo di ritiro per le unità  entrate in esercizio nel 2020 sarà  di 250,00 (valore del contributo tariffario per l’anno d’obbligo 2019).