TASSONOMIA, NELLA PROPOSTA DEFINITIVA RESTANO GAS E NUCLEARE

TASSONOMIA, NELLA PROPOSTA DEFINITIVA RESTANO GAS E NUCLEARE

Eliminati gli obiettivi intermedi per sostituire il gas naturale con gas rinnovabili.

La Commissione europea ha pubblicato la proposta di atto delegato sulla tassonomia degli investimenti sostenibili. Tra le fonti di energia certificate come verdi restano infatti il gas e il nucleare, nonostante le perplessità di diversi Stati membri. L’unica modifica di rilievo al testo è l’eliminazione degli obiettivi intermedi di sostituzione del gas fossile con gas rinnovabili nelle centrali a gas costruite prima del 2031, quelle che devono consentire ai Paesi di rimpiazzare la generazione a carbone e per i quali sono previsti limiti emissivi più tolleranti.

L’atto delegato sarà trasmesso al Parlamento e Consiglio europeo non appena verrà tradotto in tutte le lingue dell’Unione. Il Parlamento e il Consiglio avranno poi fino a sei mesi per approvarlo o rigettarlo, senza la possibilità di apportare modifiche. Se approvato, il regolamento sulla tassonomia entrerà in vigore il 1° gennaio 2023.