10 Dic Tassazione energia, il Consiglio UE chiede un aggiornamento del quadro normativo
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato le conclusioni in materia di tassazione dell’energia (link).
“La direttiva sulla tassazione dei prodotti energetici adottata nel 2003 individua i prodotti energetici soggetti a norme armonizzate in materia di accise, stabilisce livelli minimi di imposizione e definisce le condizioni per l’applicazione di esenzioni o riduzioni fiscali, garantendo il corretto funzionamento del mercato interno. Sebbene la direttiva abbia inizialmente fornito un contributo positivo al progresso del mercato interno, le disposizioni vigenti non contribuiscono al nuovo quadro normativo e agli obiettivi strategici dell’UE in materia di clima ed energia, mentre la tecnologia, le aliquote d’imposta nazionali e i mercati dell’energia si sono evoluti notevolmente negli ultimi 15 anni.
Il Consiglio è pertanto favorevole a un aggiornamento del quadro giuridico sulla tassazione dell’energia che contribuisca al conseguimento di obiettivi più ampi della politica economica e ambientale dell’UE.
A tal fine il Consiglio invita la Commissione ad analizzare e valutare le opzioni possibili per un’eventuale revisione della direttiva sulla tassazione dei prodotti energetici, che rispecchi le attuali esigenze dell’UE e degli Stati membri”.