05 Giu MiSE, ecco gli strumenti per il conseguimento dei risparmi energetici
Approfondimenti su TEE, detrazioni per riqualificazione edifici, Conto Termico, Fondo nazionale per l'efficienza energetica e piano Industria 4.0....
Approfondimenti su TEE, detrazioni per riqualificazione edifici, Conto Termico, Fondo nazionale per l'efficienza energetica e piano Industria 4.0....
Luigi di Maio nel discorso inaugurale accoglie positivamente le iniziative di FCA e dichiara di mantenere i propositi su riduzione burocrazia....
Illustriamo i punti principali dello schema di agevolazioni per le imprese a forte consumo di gas, introdotto a marzo 2018 e in attesa di essere completato da decreti attuativi....
Il MiSE ha pubblicato il nuovo decreto per l'individuazione dei fornitori di ultima istanza gas (FUI)....
L'iper-ammortamento è uno strumento che consente una "supervalutazione del 250% degli investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti la trasformazione in chiave 4.0 acquistati o in leasing"....
In diminuzione domanda di energia primaria e consumi di energia finale per raggiungere i target stabiliti. Riqualificazione edifici PA centrale, risultati migliori dell'obbligo annuo del 3%....
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha disposto con decreto l'integrazione della dotazione finanziaria dei Voucher per la digitalizzazione delle PMI per 242,5 milioni di euro....
Lo scorso 19 marzo 2018 è stato pubblicato il nuovo decreto per la promozione dell'uso del biometano e degli altri biocarburanti avanzati nel settore dei trasporti....
àˆ quasi ufficiale l'approvazione del Decreto "correttivo" del meccanismo dei TEE. Overview della situazione attuale e possibili cambiamenti a cura dell'Ing. Vittorio Bellicini, Responsabile Area Tecnica Fedabo...
Lo schema di decreto FER 2018-2020 ritorna al centro dell'attenzione grazie a Italia Solare che interpella MiSE, GSE e Autorità sull'argomento....