02 Lug Mix energetico immesso in rete, aumentano le rinnovabili
Aumento della quota delle fonti rinnovabili salite ad oltre il 40% e diminuzione di carbone e gas scesi rispettivamente al 12,47% e al 39,06%....
Aumento della quota delle fonti rinnovabili salite ad oltre il 40% e diminuzione di carbone e gas scesi rispettivamente al 12,47% e al 39,06%....
Intervento presso la Commissione attività produttive sulla Strategia energetica nazionale e il Piano energia e clima....
Nuova Sabatini, confermata la tipologia di contributo concesso. Intervento di Crippa durante il convegno "Una strategia energetica per l'Italia"....
Dopo una settimana altalenante il Brent ha chiuso a metà strada tra gli 80 e gli 81 $/b, il WTI sopra i 71 $/b e il paniere OPEC a 79,36 $/b....
Interessante il rapporto pubblicato da European Climate Foundation e dal consorzio Energy Union Choices, dal titolo "Più pulita, intelligente e conveniente: come cogliere le opportunità della transizione energetica in Europa"....
Eurostat ha pubblicato il report sulla quota delle energie rinnovabili sui consumi finali nel 2016, che ha raggiunto il 17% rispetto all'8,5% del 2004, bene l'Italia con il 17,4%....
Nuove alleanze per accelerare il processo di decarbonizzazione, PUN ai massimi da gennaio 2017, scenario rialzista nel mercato gas e nelle quotazioni del greggio. Aumenti anche nel prezzo medio dei TEE....
E' arrivata al numero 66 l'edizione di BP Statistical Review, che fornisce un'analisi a livello mondiale dei mercati dell'energia del 2016. L'assunto di fondo di questo ultimo documento è che il mercato dell'energia resterà instabile e ciò a causa della transizione energetica, che durerà per...
Il 27 aprile è diventata operativa Elettricità Futura, nata dall'integrazione tra Assoelettrica e assoRinnovabili. Nel nuovo portale è stato pubblicato uno studio sul percorso che la Cina, grande consumatore di energia, sta compiendo verso l'utilizzo delle energie rinnovabili....
Nel 2016 l'Italia ha raggiunto con quattro anni di anticipo gli obiettivi europei di fonti rinnovabili sui consumi finali di energia (con il 17,6% contro il 17% al 2020), l'elettricità prodotta è stata più green grazie al maggiore utilizzo di gas (+13%) e al forte...