SUSTAINABLE REPORTING: APPROVATE NUOVE REGOLE EUROPEE

SUSTAINABLE REPORTING: APPROVATE NUOVE REGOLE EUROPEE

Corporate Sustainability Reporting Directive adottata dal Parlamento Europeo.

Arriva l’approvazione della norma CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) da parte del Parlamento Europeo, ora manca solo il passaggio finale del Consiglio europeo. CSRD è stata adottata dal Parlamento Europeo con 525 voti favorevoli, 60 contrari e 28 astenuti. L’obiettivo europeo è quello di rendere le imprese più responsabili dal punto di vista della comunicazione pubblica relativa alla sostenibilità con l’obbligo a divulgare regolarmente informazioni sul loro impatto sociale e ambientale. L’Unione Europea si conferma con questo passaggio come punto di riferimento negli standard globali di rendicontazione sulla sostenibilità. La norma arriverà gradualmente a coinvolgere circa 50.000 aziende: i nuovi requisiti si applicheranno a tutte le grandi società, quotate o non quotate, ma sono previsti impegni anche per le imprese extra UE che svolgono attività rilevanti in ambito UE. La normativa è pensata per coprire anche il mondo delle PMI sulla base di specifici criteri e con più tempo per adattarsi alle nuove regole. Le regole entreranno poi in vigore in un arco temporale previsto tra il 2024 e il 2028.