14 Mag STOP AL FOTOVOLTAICO AGRICOLO
Approvato il decreto legge.
Il ministro dell’Agricoltura ha annunciato l’approvazione di un decreto legge che mette fine all’installazione di impianti fotovoltaici a terra su terreni agricoli. Il divieto riguarda principalmente i terreni produttivi, con alcune esenzioni per terreni come cave, miniere, aree con concessioni ferroviarie, autostradali e pertinenze di impianti industriali. Il ministro ha specificato che il divieto non si applica a progetti già avviati o autorizzati prima dell’introduzione del decreto. Il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, ha confermato che il divieto non influirà sugli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (Pniec), che prevede di raggiungere circa 38 GW di capacità fotovoltaica entro il 2030. La decisione mira a proteggere l’ambiente e la produzione agricola, evitando una deregulation permanente che potrebbe danneggiare il Paese. Il decreto è stato accolto con favore da coloro che investono nella crescita e nella qualità del Paese, mentre coloro che vedevano nell’installazione di fotovoltaici a terra una deregulation permanente hanno ricevuto un chiaro segnale contrario.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI