SNAM CONTINUA AD ACQUISTARE GAS DA IMMETTERE NEGLI STOCCAGGI

SNAM CONTINUA AD ACQUISTARE GAS DA IMMETTERE NEGLI STOCCAGGI

Secondo la più recente delibera di Arera a Snam altri 500 milioni di euro per acquistare gas da immettere negli stoccaggi.

Arera ha deliberato di anticipare a Snam altri 500 milioni di euro oltre i due miliardi già erogati, per acquistare gas da immettere negli stoccaggi, a valere sulle giacenze e della Cassa per i servizi energetici e ambientali. Lo scorso 4 luglio Snam ha comunicato “di aver completato il servizio di riempimento di ultima istanza in adempimento dell’articolo 1, comma 1, del Decreto ministeriale n. 253 e della deliberazione 274/2022/R/gas con il raggiungimento del target di 5.400 milioni di metri cubi di gas ivi individuato (pari al 60% della capacità di stoccaggio incluso lo stoccaggio strategico)”. Il 3 luglio il Mite ha chiesto a Snam di “continuare a fornire il servizio di riempimento di ultima istanza, alle medesime condizioni” nelle more dell’avvio dell’attività del Gse quale compratore di ultima istanza “per un periodo stimato in 2 settimane, con riserva di ulteriori indicazioni”. Il 16 luglio Snam ha fornito indicazioni sui quantitativi di gas iniettati in stoccaggio nel periodo 11-17 luglio e sui costi di approvvigionamento sostenuti. Sulla base delle informazioni rese disponibili da Snam, scrive Arera, “le risorse previste dal punto 4 della deliberazione 274/2022/R/gas per l’esecuzione del servizio di riempimento di ultima istanza potrebbero essere completamente utilizzate prima dell’effettiva attivazione delle funzioni affidate al Gse”. Per questo il regolatore ha disposto l’ulteriore stanziamento con la delibera 21 luglio 2022 349/2022/r/gas.