SERVIZI

Audit interno gestione energia

Il servizio di audit interno sulla gestione dell’energia è finalizzato al supporto delle organizzazioni nelle attività di verifica e controllo della gestione dell’energia.

I destinatari sono tutti i referenti delle organizzazioni che si occupano degli adempimenti cogenti in materia di energia o in generale dei Sistemi di Gestione aziendali e che necessitino di un supporto esterno, competente ed imparziale per le attività di verifica e controllo.

Come viene eseguito l’audit e chi sono gli auditor

I passaggi fondamentali dell’audit interno sulla gestione dell’energia sono:

  • Definizione del perimetro dell’audit;
  • Sopralluoghi e verifica documentale;
  • Report finale dell’audit effettuato.

Gli auditor che si occupano del servizio possiedono certificazioni che comprovano le loro competenze, una vasta conoscenza della progettazione e del mantenimento di Sistemi di Gestione dell’Energia certificati ai sensi della norma ISO 50001, delle norme di riferimento e della normativa applicabile alle varie organizzazioni ed in generale delle tecniche di auditing.

Perché richiedere un audit interno

Il motivo per cui un’azienda può decidere di avvalersi del servizio di audit è avere un supporto esterno, competente ed imparziale per le attività di verifica e controllo, che porti ad un utilizzo più razionale e conveniente delle risorse.

I vantaggi del servizio di audit interno sulla gestione dell’energia sono:

  • Assistenza dedicata;
  • Competenza ed esperienza;
  • Visione operativa;
  • Imparzialità.

Durata

Annuale (Continuativa)

Desideri essere contattato
da un nostro esperto?

oppure +39 0364 53 80 00     |    fedabo@fedabo.com

RICHIEDI ASSISTENZA

Compila il form per essere contattato da un nostro consulente

    Caso di successo

    Percorso virtuoso verso l’ottimizzazione di costi e consumi energetici – settore coltivazione e commercio prodotti agricoli

    Vai alla case history

    Caso di successo

    Energy Performance Contract per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico

    Vai alla case history