SBILANCIAMENTI, IN CONSULTAZIONE LA PROPOSTA DELL’ARERA

SBILANCIAMENTI, IN CONSULTAZIONE LA PROPOSTA DELL’ARERA

L’Arera ha pubblicato il Documento di consultazione 292/2021/r/eel per la riforma della disciplina degli sbilanciamenti, in attuazione del quadro regolatorio europeo.
In particolare, il documento prospetta le seguenti riforme principali:
1) “modifica del meccanismo di applicazione del prezzo di sbilanciamento. L’Autorità propone l’applicazione del single pricing indistintamente a tutte le risorse, senza più differenziazione in base alle caratteristiche delle unità stesse. Questo comporta il superamento del meccanismo di prezzo duale applicato oggi alle unità abilitate al mercato per il servizio di dispacciamento e del meccanismo perequativo per le unità alimentate da fonti rinnovabili non programmabili, in favore dell’estensione della disciplina utilizzata oggi per le unità non abilitate e basata su una valorizzazione pari al prezzo medio pesato delle risorse attivate ai fini del bilanciamento.
2) Modifica della dimensione geografica dell’area in cui si applica un determinato prezzo di sbilanciamento, ad oggi identificata con la macrozona. Si propone di identificarla con la zona di mercato superando il concetto di macrozona statica, in linea con quanto stabilito dal quadro regolatorio europeo, che non consente di definire un’area di prezzo di sbilanciamento più grande della zona di mercato.
L’Autorità propone inoltre di introdurre un meccanismo di aggregazione delle aree in cui si applica un determinato prezzo di sbilanciamento che consenta di individuare in maniera dinamica e per ciascun periodo rilevante, gli aggregati zonali liberi da congestione; di estendere il corrispettivo di non arbitraggio macrozonale anche alle unità abilitate, poiché anche ad esse viene esteso il single pricing per il calcolo dei prezzi di sbilanciamento; di aggiornare i corrispettivi di mancato rispetto degli ordini di dispacciamento ad oggi in vigore per le unità abilitate”.
Le modifiche troveranno applicazione dal 22 gennaio 2022.