Sanzioni a Eni Gas e Luce per 11,5 milioni per telemarketing indesiderato e attivazione di contratti non richiesti

Sanzioni a Eni Gas e Luce per 11,5 milioni per telemarketing indesiderato e attivazione di contratti non richiesti

Il Garante per la privacy ha sanzionato Eni Gas e Luce per complessivi 11,5 milioni di euro per trattamenti illeciti di dati personali nell’ambito di attività  promozionali e attivazione di contratti non richiesti.

“La prima sanzione di 8,5 milioni di euro riguarda trattamenti illeciti nelle attività  di telemarketing e teleselling riscontrati nel corso di accertamenti e ispezioni svolti dall’Autorità  a seguito di diverse decine di segnalazioni e reclami, ricevuti all’indomani della piena applicazione del GDPR. Tra le violazioni messe in luce spiccano le telefonate pubblicitarie effettuate senza il consenso della persona contattata o nonostante il suo diniego a ricevere chiamate promozionali, tempi di conservazione dei dati superiori, ecc.

La seconda sanzione di 3 milioni di euro riguarda violazioni nella conclusione di contratti non richiesti nel mercato libero della fornitura di energia e gas. Molte persone si sono rivolte all’Autorità  lamentando di aver appreso della stipula di un nuovo contratto solo dalla ricezione della lettera di disdetta del vecchio fornitore o dalle prime fatture di Egl. In alcuni casi poi le segnalazioni denunciavano la presenza nel contratto di dati inesatti e di sottoscrizione apocrifa.

Le gravi irregolarità  hanno interessato circa 7200 consumatori”.