
09 Feb Rse al lavoro sulla sicurezza dei cavi MT interrati
Dopo il progetto Newman, nato per migliorare la resilienza della rete in termini di ottimizzazione della gestione delle emergenze a fronte di eventi meteorologici estremi (rispetto ai fenomeni nevosi sulle linee aeree), prosegue la collaborazione di Rse con E-Distribuzione. Infatti, i due soggetti hanno stipulato un nuovo accordo di collaborazione che prevede l’analisi dettagliata di potenziali situazioni di guasti sulle linee elettriche di media tensione in cavo interrato causati da ondate di calore.
“Si realizzeranno e valideranno modelli di valutazione del fenomeno fisico dell’ondata di calore e del conseguente rischio per l’infrastruttura elettrica, con l’obiettivo di sviluppare un sistema di allerta per la previsione di questi eventi dannosi per le reti di distribuzione. Nel contempo si svilupperanno anche sistemi di monitoraggio per verificare l’insorgere di condizioni di rischio di guasto elettrico in corrispondenza di periodi di siccità e/o con temperature anomale e analizzare le sollecitazioni termiche di cavi e accessori durante le ondate di calore”.