13 Apr Rinnovabili, nel 2020 record di installazioni nel mondo
Secondo i dati diffusi dall’International Renewable Energy Agency (IRENA), nel 2020 nel mondo sono stati aggiunti più di 260 GW di capacità , il doppio del 2019 nonostante la pandemia (vedi grafico allegato).
La capacità di generazione da fonte rinnovabile ha cosଠraggiunto i 2.799 GW, con l’idroelettrico che rappresentava ancora la quota maggiore (1 211 GW) sebbene il solare e l’eolico stiano recuperando rapidamente raggiungendo, rispettivamente, i 733 e 714 GW. 127 GW derivano poi dalla bioenergia, 14 GW dalla geotermia e più 500 MW dall’energia marina.
La Cina e gli Stati Uniti d’America sono stati i due mercati che hanno registrato la crescita più significativa. La Cina ha aggiunto 136 GW con la maggior parte della capacità imputabile a vento (72 GW) e solare (49 GW). Gli Stati Uniti d’America hanno invece installato 29 GW di energie rinnovabili, quasi l’80% in più rispetto al 2019 (15 GW di solare e circa 14 GW di eolico). L’Africa ha continuato ad espandersi costantemente con un aumento di 2,6 GW, leggermente superiore al 2019, mentre l’Oceania è rimasta la regione in più rapida crescita (+ 18,4%), sebbene la sua quota di capacità globale sia minima e quasi tutta l’espansione si sia verificata in Australia.
Ecco il dettaglio per ogni singola fonte:
o Energia idroelettrica: la crescita dell’idroelettrico è ripresa nel 2020, con la messa in servizio di diversi grandi progetti. La Cina ha aggiunto 12 GW di capacità , seguita dalla Turchia con 2,5 GW.
o Energia eolica: l’ espansione eolica è quasi raddoppiata nel 2020 rispetto al 2019 (111 GW rispetto ai 58 GW dello scorso anno). La Cina ha aggiunto 72 GW di nuova capacità , seguita dagli Stati Uniti d’America (14 GW). Dieci altri paesi hanno aumentato la capacità eolica di oltre 1 GW nel 2020. L’eolico offshore è aumentato fino a raggiungere circa il 5% della capacità eolica totale nel 2020.
o Energia solare: la capacità solare totale ha ora raggiunto circa lo stesso livello della capacità eolica grazie soprattutto all’espansione in Asia (78 GW). Maggiori aumenti di capacità in Cina (49 GW) e Vietnam (11 GW). Anche il Giappone ha aggiunto oltre 5 GW e l’India e la Repubblica di Corea hanno entrambe ampliato la capacità solare di oltre 4 GW. Gli Stati Uniti d’America hanno aggiunto 15 GW.
o Bioenergia: l’ espansione della capacità netta è diminuita della metà nel 2020 (2,5 GW rispetto a 6,4 GW nel 2019). La capacità di bioenergia in Cina è aumentata di oltre 2 GW. L’Europa è l’unica altra regione con un’espansione significativa nel 2020, aggiungendo 1,2 GW di capacità bioenergetica, simile al 2019.
o Energia geotermica: pochissima capacità aggiunta nel 2020. La Turchia ha aumentato la capacità di 99 MW e piccole espansioni si sono verificate in Nuova Zelanda, Stati Uniti d’America e Italia.
o Elettricità off-grid: la capacità off-grid è cresciuta di 365 MW nel 2020 (2%) per raggiungere 10,6 GW. Il solare è cresciuto di 250 MW fino a raggiungere 4,3 GW e l’idroelettrico è rimasto pressochà© invariato a circa 1,8 GW.