01 Mar RINNOVABILI, INCENTIVI E IMPATTO SUI PREZZI
Grazie alle Fer nel 2021 restituiti al sistema 27,6 milioni su un costo medio di 2,5 miliardi.
È un dato di fatto il contributo che le Fer danno all’abbassamento dei prezzi. Esistono infatti dei meccanismi di incentivi basati su un prezzo di riferimento individuato tramite asta al ribasso: se i prezzi di mercato scendono al di sotto del livello stabilito, il produttore riceve un conguaglio dal sistema; se invece i prezzi di mercato sono più alti, il produttore restituisce al sistema la differenza.
In Italia, a fine 2021, sono in esercizio impianti incentivanti per 311 MW, per una produzione elettrica annua di 635 GWh e un totale restituito al sistema di 27,6 milioni di euro, a fronte di un onere complessivo per gli incentivi alle rinnovabili diverse dal fotovoltaico di quasi 2,5 miliardi di euro (costo indicativo al 31 dicembre 2021), cui ci sono da aggiungere i circa sei miliardi di euro l’anno per il Conto energia fotovoltaico. Tutti gli altri impianti incentivati hanno ricevuto o una tariffa onnicomprensiva che in media si è attestata a 139 euro/MWh o incentivi che vanno dai 19 ai 45 euro/MWh in media a seconda del meccanismo, da aggiungere al prezzo di mercato dell’energia elettrica.