Ricarica veicoli elettrici senza aumento di potenza; incentivi in Lombardia

Ricarica veicoli elettrici senza aumento di potenza; incentivi in Lombardia

Prende il via la sperimentazione avviata dalla delibera 541/2020/R/eel  finalizzata a promuovere la diversificazione dei carburanti e una mobilità  più sostenibile e a minor impatto di CO2 in atmosfera, agevolando la possibilità  di impiego delle forniture di energia elettrica esistenti in ambito privato, per la ricarica di veicoli elettrici.

Dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2023, gli interessati potranno cosଠricaricare il proprio veicolo elettrico grazie alla disponibilità  di una potenza di almeno 6 kW, di notte, di domenica e negli altri giorni festivi, senza dover richiedere un aumento di potenza al proprio fornitore di energia.

L’iniziativa si rivolge ai clienti finali di energia elettrica connessi in bassa tensione e dotati di misuratori elettronici idonei. Le richieste di ammissione potranno essere presentate al GSE a partire dal 3 maggio 2021 e fino al 30 aprile 2023, compilando il form elettronico nell’apposita sezione dedicata dell’Area Clienti.

La Regione Lombardia intende invece finanziare gli Enti Pubblici per realizzare un’infrastruttura per la ricarica elettrica di veicoli sul territorio lombardo.

Possono presentare domanda di partecipazione i soggetti pubblici e le pubbliche amministrazioni. Le linee di finanziamento previste sono due: punti di ricarica delle proprie flotte di veicoli elettrici, in proprietà  o con altri contratti di utilizzo; e/o punti di ricarica collocati in aree pubbliche destinati al servizio pubblico di ricarica dei veicoli.

Domande dal 7 aprile, maggiori info a questo link.